Il ransomware che si spaccia per il November Update di Windows. È il caso del ransomware Cyborg che si sta diffondendo in questi giorni spacciandosi per l’ultimo aggiornamento di Windows. Qualcuno sta cascando nella truffa costituita da email che fingono di contenere un generico aggiornamento critico per Windows o, per l’appunto, «l’ultimo aggiornamento di Windows rilasciato da Microsoft» (e un utente distratto potrebbe pensare che si tratti proprio del November Update). L’email afferma di provenire da Microsoft e spinge la potenziale vittima verso un allegato descritto come “ultimo aggiornamento critico“. Se l’utente clicca sul file allegato, scarica il payload da Github. Il file si chiama bitcoingenerator.exe contenuto nel suo repository btcgenerator. Ricordate che Microsoft non distribuisce mai gli aggiornamenti del sistema operativo via email. Pertanto, ogni messaggio che affermi di contenerne va eliminato senza essere degnato nemmeno d’uno sguardo....
About: AssistenzadelPC
Vivamus vel sem at sapien interdum pretium. Sed porttitor, odio in blandit ornare, arcu risus pulvinar ante, a gravida augue justo sagittis ante. Sed mattis consectetur metus quis rutrum. Phasellus ultrices nisi a orci dignissim nec rutrum turpis semper.
Recent Posts by AssistenzadelPC
Windows 10 non supporterà più le reti Wi-Fi di vecchia generazione
Posted on by AssistenzadelPC
in
News
Microsoft ha annunciato che, presto, Windows 10 non supporterà più le reti Wi-Fi di vecchia generazione, ovvero quelle protette dagli standard di crittografia WEP e TKIP. A partire dal modem di rete fissa, gli utenti che vorranno usare il loro computer su internet dovranno adottare una cifratura AES compatibile con gli attuali standard WPA2 e WPA3. Se a casa hai un modem che utilizza questo tipo di standard, il tuo terminale Windows 10 potrebbe presto rifiutarsi di connettersi a internet: il problema però non sarà da ravvedersi sul tuo PC, ma riguarderà strettamente il dispositivo di turno che permette di accedere alla connessione senza fili. Cosa fare? cambiare modem/router (qualora il vostro risultasse incompatibile con il nuovo standard imposto da Windows 10). Bisognerà dotarsi di un dispositivo con una chiave crittografica compatibile con standard WPA2 e WPA3 (chiave di cifratura AES). COME FUNZIONA IL...
Recent Comments by AssistenzadelPC
No comments by AssistenzadelPC yet.